Menfi, Bandiera Blu 2016, la ventesima. Poco altro ci sarebbe da
aggiungere a questi tre elementi che raccontano, da soli, l'impegno che
il territorio e la comunità menfitana hanno scelto di intraprendere per
salvaguardare e mantenere intatta una delle risorse più preziose e
distintive che posseggono: il mare.
Menfi riceve per la ventesima
volta, la diciannovesima consecutiva, la Bandiera Blu, riconoscimento
internazionale, istituito nel 1987, che viene assegnato ogni anno in 49
paesi con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU:
UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO
(Organizzazione Mondiale del Turismo), con le quali la Foundation for
Environment Education (FEE), promotrice dell'iniziativa, ha sottoscritto
un Protocollo di partnership globale. La Bandiera Blu è un eco-label
volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano
criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Menfi
rappresenta dunque, da oltre vent'anni, un esempio straordinario di
attenzione alle politiche volte alla tutela ed insieme alla
valorizzazione sostenibile del proprio mare e della propria costa.
"Proviamo oggi grande soddisfazione per un riconoscimento che premia la
serietà e la dedizione che l'Amministrazione Comunale e la comunità
menfitana hanno messo e mettono continuamente in campo per tutelare le
nostre meravigliose spiagge ed il nostro limpidissimo mare, convinti che
solo da un rispetto dell'ambiente possa scaturire un virtuoso percorso
di valorizzazione e sviluppo della destinazione", così ha dichiarato il
Sindaco Vincenzo Lotà.