L’allarme,
come riferisce oggi alla nostra redazione l’Assessore all’agricoltura del
Comune di Menfi Carmen Amico, è venuto meno sin da questa mattina.
Ma sono
state ore di ansia per i produttori agricoli della zona del menfitano dopo
l’emergenza lanciata dalla Protezione civile sui livelli di guardia e su un
possibile rischio esondazione per il fiume Belice, che a causa delle forti
piogge ha raggiunto il livello di guardia.
Protezione
Civile e il corpo di Polizia Municipale di Menfi avevano sconsigliato il
transito veicolare e pedonale nei pressi dei valloni, torrenti e zone depresse
potenzialmente a rischio di allagamenti o esondazioni, in particolare: Foce
Fiumi Belìce e Carboy, Torrente Cavarretto, Vallone Mandrarossa e Foce
Mirabile.
Condizione,
quella del fiume Belice, che le amministrazioni comunali sono costrette a
tenere sotto controllo, come conferma ancora l’assessore Amico.
I
danni che una possibile esondazione provocherebbe sarebbero incalcolabili,
soprattutto se teniamo conto della realtà economica di un territorio come
quello di Menfi dove l’agricoltura ha un valore fondamentale.
(Fonte RMK)
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.