Ecco le foto del banchetto del circolo PD di Menfi per la manifestazione #ItaliaCoraggio.
lunedì 7 dicembre 2015
Le foto di #italiacoraggio a Menfi
Etichette:
#ItaliaCoraggio,
PD,
PD Menfi
Ubicazione:
92013 Menfi AG, Italia
domenica 6 dicembre 2015
Anche il PD Menfi con il suo banchetto per #ItaliaCoraggio
Oggi, domenica 6 Dicembre, dalle
ore 17:00, anche il PD di Menfi partecipa all'evento nazionale #ItaliaCoraggio con il suo
banchetto presso il nuovo circolo del Partito Democratico in via della Vittoria
n. 293 A. per incontrare i cittadini, raccogliere idee e mostrare i tanti
risultati dell'azione di Governo.
Vi aspettiamo!
Etichette:
#ItaliaCoraggio,
PD,
PD Menfi
Ubicazione:
92013 Menfi AG, Italia
giovedì 19 novembre 2015
Bonus Socio Sanitario
La Regione Siciliana ha stanziato le risorse per il Bonus Socio
Sanitario destinato al sostegno delle famiglie con anziani non
autosufficienti o disabili gravi a carico.
Nello specifico, al Distretto
Socio Sanitario AG 7, di cui Menfi fa parte, sono stati assegnati 205
mila euro da ripartire a 214 aventi diritto.
"Il Bonus è uno strumento
essenziale, per i nuclei familiari aventi diritto, per garantire
l'assistenza e le cure a soggetti non autosufficienti. Le famiglie
menfitane che potranno usufruire del Bonus, dopo l'erogazione effettiva
delle risorse da parte della Regione e dopo l'approvazione del bilancio
comunale, saranno 44!", così commenta l'Assessore alle Politiche Sociali
di Menfi, dott.ssa Carmen Amico (Pd).
Etichette:
Bonus Socio Sanitario,
Carmen Amico,
Comune di Menfi,
PD Menfi
Ubicazione:
92013 Menfi AG, Italia
A Menfi ultima tappa del progetto Green Growth!
Lo scorso Mercoledì 18 Novembre, Menfi è stata teatro
di un incontro interculturale dagli importanti risvolti educativi e
sociali. A mezzogiorno, infatti, si è svolta, presso l'I.I.S.S. “Don
Michele Arena”, alla presenza dell'Assessore, dott.ssa
Carmen Amico, e della Dirigente Scolastica dell'Istituto, dott.ssa
Gabriella Brucculeri, la cerimonia di piantumazione di un albero di
Cedro, effettuata dagli studenti di alcune classi della scuola e da un
gruppo di ragazzi provenienti da Georgia, Croazia e Italia, partecipanti
al progetto di scambio giovanile “Green Growth”, finanziato attraverso
il programma Erasmus+ (Azione chiave 1).
Il progetto “Green Growth”, organizzato
dall'associazione “Paideia”, dal 2012 attiva nell'ambito dell'educazione
e dell'empowerment giovanile, si è svolto presso il Co.Net Center di
Selinunte Belice Mare. Il progetto ha previsto otto giorni di attività,
cominciate l'11 Novembre e conclusesi ieri a Menfi. L'obiettivo delle
attività è stato quello di condividere, attraverso il contributo di
giovani cittadini provenienti da 3 diverse parti del continente europeo
(Italia, Georgia e Croazia), buone pratiche sullo sviluppo sostenibile e
la valorizzazione dell'ambiente e delle sue risorse, nonché di
diffondere conoscenze sulle linee guida che l'Unione Europea sta
promuovendo per una gestione delle risorse naturali rispettose del clima
e dell'ambiente.
Nell'ultimo giorno di attività è stata effettuata la
piantumazione di un albero da frutto in un contesto pubblico come quello
di un'aiuola scolastica. All'albero sono inoltre stati attaccati alcuni
messaggi, scritti in cartoncini creati con materiale riciclato, che
promuovono solidarietà, multiculturalità e rispetto per l'ambiente.
Tale azione simbolica è stata promossa
dall'associazione Paideia e dal comune di Menfi nella persona
dell'assessore dott.ssa Carmen Amico (Pd) e i consiglieri comunali del Pd di Menfi
Andrea Pellegrino e Maria Lucido, con il supporto e il contributo della
cooperativa Humanitas, nella persona del signor Saverio Piazza, che ha
messo a disposizione il proprio pulmino per portare i partecipanti
internazionali presso la scuola, e dell'associazione Co.Net Sicilia, che
ha curato l'ospitalità, la logistica e la comunicazione con il
territorio relative allo scambio.
Etichette:
Andrea Pellegrino,
Carmen Amico,
Green Growth,
Maria Lucido,
natura,
PD Menfi
Ubicazione:
92013 Menfi AG, Italia
mercoledì 21 ottobre 2015
Fiume Belice: preoccupati gli agricoltori per una possibile esondazione
L’allarme,
come riferisce oggi alla nostra redazione l’Assessore all’agricoltura del
Comune di Menfi Carmen Amico, è venuto meno sin da questa mattina.
Ma sono
state ore di ansia per i produttori agricoli della zona del menfitano dopo
l’emergenza lanciata dalla Protezione civile sui livelli di guardia e su un
possibile rischio esondazione per il fiume Belice, che a causa delle forti
piogge ha raggiunto il livello di guardia.
Protezione
Civile e il corpo di Polizia Municipale di Menfi avevano sconsigliato il
transito veicolare e pedonale nei pressi dei valloni, torrenti e zone depresse
potenzialmente a rischio di allagamenti o esondazioni, in particolare: Foce
Fiumi Belìce e Carboy, Torrente Cavarretto, Vallone Mandrarossa e Foce
Mirabile.
Condizione,
quella del fiume Belice, che le amministrazioni comunali sono costrette a
tenere sotto controllo, come conferma ancora l’assessore Amico.
I
danni che una possibile esondazione provocherebbe sarebbero incalcolabili,
soprattutto se teniamo conto della realtà economica di un territorio come
quello di Menfi dove l’agricoltura ha un valore fondamentale.
(Fonte RMK)
Etichette:
Agricoltura,
assessore agricoltura,
Carmen Amico,
Comune di Menfi,
fiume,
PD,
PD Menfi
Ubicazione:
92013 Menfi AG, Italia
lunedì 19 ottobre 2015
Agrigento, nominata nuova segreteria del Partito Democratico
Il segretario provinciale del Pd, Peppe Zambito, ha nominato la nuova
segreteria provinciale. Ne fanno parte: Mariella Frumusa, Mario Mallia,
Francesco Arpa, Domenico Contino, Silvia Licata, Maurizio Masone,
Giuseppe Farruggia, Luigi Fiore, Angela Galvano, Saverio Palminteri,
Giuseppe Aiello e Tiziana Russo. “Tutte le componenti del Pd,
accogliendo il mio invito – ha detto Zambito – hanno deciso di dare il
proprio contributo al rilancio dell’azione politica del partito,
anteponendo all’interesse della propria area di riferimento, l’interesse
generale del partito e del territorio”.
Alla segreteria si
affiancheranno diversi dipartimenti che avranno il compito di elaborare e
promuovere iniziative sui temi piu’ urgenti per l’agrigentino.
Etichette:
Giuseppe Zambito,
PD Agrigento,
Saverio Palminteri
Ubicazione:
92100 Agrigento AG, Italia
mercoledì 14 ottobre 2015
Il PD compie 8 anni
Il Pd compie 8 anni e oggi è il perno su cui si basa il sistema
democratico, istituzionale e di governo del nostro Paese.
Non è per
caso, è grazie a chi ha creduto nel PD prima ancora che nascesse, a chi
l’ha coltivato e curato in questi anni, ma soprattutto a ogni singolo
iscritto, militante, volontario ed elettore che ogni giorno lo fa vivere
in tutte le parti d’Italia.
Possiamo essere orgogliosi.
Etichette:
Partito Democratico
Ubicazione:
92013 Menfi AG, Italia
martedì 8 settembre 2015
Al via il servizio "Micronido" del Comune di Menfi
Oggi
07.09.2015, ha avuto inizio il primo giorno del servizio "Micronido", un progetto, del Comune di Menfi, elaborato
in seno al distretto Socio Sanitario AG7 ed in riferimento al Piano Nazionale
dei servizi di cura dell’infanzia del Ministero dell’Interno (1° riparto
risorse Pac - Anno scolastico 2015/2016).
Tale
servizio, affidato con bando all'Associazione Onlus "La Crisalide" di
Menfi, riguarda ben quattordici bambini di età compresa fra i 0 ed i 23 mesi.
Il
servizio "Micronido" è un'iniziativa a forte impatto sociale ed
educativo volto non solo ad agevolare le famiglie dei piccoli utenti che ne
usufruiscono, ma soprattutto a sviluppare le potenzialità cognitive e
relazionali dei piccoli con l'ausilio di personale altamente qualificato.
Presente
al primo giorno di Micronido, presso i locali dell'Associazione Onlus "La
Crisalide" di via Mandorlo, in Menfi, l'Assessore alle Politiche Sociali
Dott.ssa Carmen Amico che, portando i saluti dell'amministrazione, ha augurato
un buon anno scolastico 2015/2016 ai bimbi, ai genitori e al personale.
Etichette:
Carmen Amico,
Comune di Menfi,
Micronido,
PD,
PD Menfi
Ubicazione:
92013 Menfi AG, Italia
mercoledì 26 agosto 2015
Ispettori ambientali volontari a Menfi: la proposta del Capo Gruppo PD Pellegrino
“Siate i custodi della terra” cit. Papa
Francesco.
Cari concittadini, la nostra Menfi è città
bellissima, ma fragile.
“La terra non è un’eredità che abbiamo ricevuto dai nostri genitori, ma un prestito che fanno i nostri figli a noi”, lo dice Papa Francesco nella sua ultima enciclica, ma lo dice il buon senso e il rispetto civico.
Noi menfitani abbiamo il dovere di
custodirla e proteggerla.
La nostra comunità in questi giorni, con la vendemmia, la più grande d’Europa ricordiamocelo, sta vivendo il momento di maggior unione con il territorio, in simbiosi con la natura che ci circonda.
La nostra comunità in questi giorni, con la vendemmia, la più grande d’Europa ricordiamocelo, sta vivendo il momento di maggior unione con il territorio, in simbiosi con la natura che ci circonda.
Menfi vive della propria terra e di questo dobbiamo andarne fieri.
Così come il mare, che bacia la nostra costa, con
le dune e i paesaggi incontaminati, che ancora si trovano per fortuna, e che
rendono il nostro territorio unico e, vi assicuro, invidiato da tutti, da tutti
coloro che non hanno ricevuto, come noi, questo magnifico dono celeste.
Purtroppo, questo paesaggio, l’ambiente
che ci circonda, è costantemente deturpato,
gravemente violentato, oserei dire, da gente, anche nostri concittadini, che,
nella loro “spirtizza”, scusate il sicilianismo, ma etimologicamente riesce
meglio a spiegare l’ignoranza, la pervicacia di certi a-nimali (a greca
privativa – senza anima, senza sentimento, affetto e intelligenza) che è insita
in molti di noi.
Basta indignarci? Ricordare la loro
inciviltà? No, di certo, non basta, ognuno di noi vede con i propri
occhi gli abusi subiti dalla nostra terra. Le istituzioni comunali non bastano.
Come fare? Ebbene
dobbiamo da semplici spettatori divenire protagonisti, divenire “custodi della
nostra terra”, a tutela del nostro territorio, vigilare e prevenire l’abbandono
incontrollato di rifiuti a difesa del nostro paesaggio e dell’ambiente, di
tutto il territorio comunale.
Come cittadino e consigliere comunale, è mia intenzione richiedere il
potenziamento del servizio di videosorveglianza e, con la gestione comunale,
adesso si che possiamo, richiedere il miglioramento, anche con i vostri consigli,
del servizio di raccolta.
Ho depositato la richiesta di istituire un corpo
di volontari, di veri e propri “Ispettori Ambientali”; un
corpo di volontari comunali, dicevo, per il servizio di difesa ambientale e
controllo, di deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Un servizio di volontariato,
costituito da cittadini menfitani stanchi dell’inciviltà di tanti e inermi
senza possibilità di agire possano essere parte attiva nel processo di
civilizzazione e tutela ambientale. Tutto questo sarà utile, ma di sicuro non
definitivo, se ognuno di noi non si renderà conto che solo diventando custodi
della nostra terra lasceremo un futuro migliore ai nostri figli.
Menfi, lì 26.08.2014
Capogruppo Partito Democratico Menfi
Avv. Andrea Pellegrino
Etichette:
ambiete,
Andrea Pellegrino,
comunicato stampa,
PD,
PD Menfi,
proposta,
territorio,
tutela
Ubicazione:
92013 Menfi AG, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)